Rigenerarsi senza fermarsi!

medicina dello sport torino routine estiva

Muoversi, mangiare in modo sano ed equilibrato, respirare in modo consapevole: sono questi i pilastri fondamentali per il nostro benessere.

Il periodo delle ferie rappresenta l’occasione ideale per dedicarsi a queste attenzioni e trarne il massimo beneficio, sfruttando il tempo libero per rallentare, rigenerarsi e ritrovare il proprio equilibrio.

È importante staccare la mente dagli impegni lavorativi, ma altrettanto fondamentale è non interrompere completamente l’attività fisica e le buone abitudini alimentari. In vacanza, tutto può essere vissuto in modo più leggero, piacevole e naturale, soprattutto se praticato all’aria aperta e in un contesto rilassante.


La routine fuori dalla routine.

📈 Inizia la giornata con il piede giusto: svegliati, rinfrescati, indossa abbigliamento comodo e dedica 15 minuti a un risveglio muscolare, attivando il core, ovvero la fascia di muscoli che comprende la zona addominale e lombare. Rafforzare il core migliora l’equilibrio, rende il movimento più fluido ed efficiente e rappresenta una delle strategie più efficaci per prevenire il mal di schiena.

🥣 Prima di iniziare le tue attività, non dimenticare la colazione! Bevi un bicchiere d’acqua appena sveglio: un gesto semplice ma essenziale. Anche in vacanza, la colazione dovrebbe essere ricca, nutriente ed equilibrata, per garantirti una buona sazietà fino al pasto successivo ed evitare snack eccessivi come focacce, gelati o altri prodotti ricchi di zuccheri e grassi. Fai attenzione alla fonte proteica: uova, yogurt bianco intero, ricotta o affettati magri sono ottime scelte. Accompagnali con un cereale a basso indice glicemico (come pane tostato o fiocchi d’avena) e una fonte di grassi buoni, ad esempio noci, mandorle, creme spalmabili 100% frutta secca, cocco, avocado o un filo di olio extravergine d’oliva. Evita i succhi industriali e opta invece per frutta fresca di stagione.

🌞 Trasforma la natura nella tua palestra. Approfitta dell’ambiente che ti circonda per fare movimento nel modo che preferisci:

  • Cammina a ritmo sostenuto per almeno 30 minuti, indossando scarpe adeguate.
  • Nuota fino alla boa rossa! Circa 1 km a stile libero o dorso (se possibile, usa un orologio con GPS per tenere il riferimento).
  • Pedala che ti passa! La passione di Vitalia per il ciclismo e il cicloturismo non può che tradursi in un invito a godersi una pedalata vigorosa in mezzo alla natura.

I vantaggi dell’attività fisica outdoor

  • Maggiore ossigenazione muscolare
  • Sintesi di vitamina D
  • Miglioramento della funzione cardiovascolare
  • Eliminazione dei radicali liberi
  • Aumento della resistenza e delle capacità respiratorie
  • Miglior recupero e benessere psicofisico
  • Prevenzione di malattie virali
  • Maggior dispendio energetico e consumo di grassi

Concludi la giornata con 10 minuti di stretching attivo, per migliorare elasticità, mobilità osteo-articolare e sciogliere le tensioni fisiche e mentali.


🌬 Respirare bene, sempre

Respirare è un atto automatico, ma spesso trascurato. Eppure, una respirazione consapevole è uno strumento potentissimo per il nostro equilibrio fisico e mentale.

Ecco alcuni dei suoi principali benefici:

  • Ossigenazione cellulare: fondamentale per la produzione di energia, soprattutto da grassi
  • Eliminazione delle tossine: la respirazione aiuta a espellere anidride carbonica e altre scorie, supportando reni e polmoni
  • Riduzione dello stress: la respirazione profonda attiva il sistema parasimpatico, favorendo rilassamento e calma
  • Supporto al sistema immunitario: una buona ossigenazione rafforza le difese naturali
  • Miglioramento della funzione polmonare e della capacità respiratoria
  • Benessere cardiovascolare: aiuta a regolare battito e pressione
  • Qualità del sonno: respirare profondamente prima di dormire può favorire il rilassamento e combattere l’insonnia

Incorporare pratiche di respirazione consapevole nella tua routine quotidiana può avere effetti straordinari.Qualsiasi momento è buono per iniziare.


Ti auguriamo vacanze serene, attive e in salute. Che siano un’occasione per rigenerarti, ascoltarti e tornare con nuove energie.